Benvenuti al BLOG di tuctuc!
18 de noviembre de 2013
Nei periodi freddi e piovosi i bambini si annoiano perché non possono andare fuori a giocare e a correre. La soluzione allora è quella di intrattenerli in casa con attività sempre nuove e divertenti.
Noi di  tuctuc vogliamo raccomandarvi alcuni film e giochi così, anche durante l’inverno, genitori e  bambini possono continuare a svagarsi  rimando fra le mura domestiche.
ORGANIZZATE Â UN CICLO DI FILM “DIVERSI”.
I film di animazione 3D sono fantastici  ma perché non rispolverare i classici? Ai bambini rimarranno nel cuore per sempre e anche per voi genitori sarà come fare un tuffo nel passato. Titoli come Mary Poppins (1964)  o  Il Mago di Oz (musical del 1939), mostreranno loro un mondo fantasioso e molto divertente. Vi suggeriamo anche altri titoli più recenti  come Il Gigante di Ferro (film animato del 1998 che utilizza un tipo di animazione molto originale che mescola tecniche tradizionali a quelle più moderne). Altrettanto interessante  è James e la Pesca Gigante (del 1996, basato nel libro omonimo di Roald Dhal). Il film è una combinazione di live-action e stop-motion/passo uno.
I BAMBINI IMPARANO E VOI VI DIVERTIRETE CON LORO: GIOCHI DA FARE IN FAMIGLIA.
Mini giochi a basso costo.
Per pochissimi soldi si possono trovare giochi semplici ed educativi. Si tratta di piccoli balocchi con i  quali i bambini possono sviluppare  i sensi e la comunicazione. Ovviamente vanno fatti in compagnia, come il domino e le carte. Sempre da fare in gruppo – così ci si diverte di più – c’è lo Shangai, un antico gioco cinese di destrezza e pazienza. Da non dimenticare anche i tradizionali puzzle e i giochi in scatola come il Monopoli. Senza dubbio sono tutte opzioni economiche e semplici, perfette per passare le giornate in casa con una bella tazza di cioccolata calda.
Giochi fai da te.
Lo sapevate che una scatola di cartone può trasformarsi in una preziosa casa per i bambini? Per passare un pomeriggio  molto divertente in famiglia avrete bisogno di: una grande scatola di cartone,  forbici, colla, molti pennarelli colorati -o le tempere- e tutta la creatività dei vostri bambini. Chissà cosa progetteranno i vostri piccoli architetti:  una villa o un castello?
Fate volare la vostra immaginazione.
Inventare un racconto. Papà o mamma incominceranno la storia, e i bambini dovranno continuarla a turno. L’ideale è trascriverla e magari completarla con dei disegni fatti dai vostri bambini. Il risultato sarà ingegnoso e divertente.
Fare un collage. Le possibilità sono infinite ma, con l’arrivo dell’autunno, la creazione di un pannello a tema è perfetta. Quindi armatevi di: cartone o carta da disegno o legno, disegni colorati, ritagli di giornale o fumetti e tante foglie colorate. Vi divertirete un sacco e i piccoli artisti saranno orgogliosi di appendere la loro opera in cameretta!
Queste sono solo alcune idee. Aspettiamo anche i vostri suggerimenti!