Benvenuti al BLOG di tuctuc!
23 de marzo de 2020
RESPONSABILI CON L’AMBIENTE
Oggi non parleremo di moda o di puericultura, abbiamo messo da parte l’universo tuc tuc per affrontare la questione della sostenibilità da casa.
Come sapete per noi di  tuc tuc è importante dare un contributo alla lotta contro il cambiamento climatico. Nei nostri precedenti post vi abbiamo parlato dell’iniziativa tuc tuc Planet e delle azioni che da tempo abbiamo intrapreso. In questi giorni tantissime famiglie sono in casa per bloccare la diffusione del corona virus e sappiamo anche che tra di voi ci sono professionisti che ce la stanno mettendo tutta in prima linea e dal posto di lavoro: a tutti voi: coraggio! e grazie mille!
La situazione in cui ci troviamo è un chiaro esempio per prendere coscienza della necessità di cambiare verso uno modo di vivere più sostenibile. In questi giorni il pianeta sta registrando un calo dei livelli di inquinamento. Facciamo in modo che questa esperienza ci ispiri per condurre uno stile di vita più sostenibile e promuova uno sviluppo economico e sociale rinnovabile e meno inquinante. Che questo momento diventi qualcosa di più grande e duraturo. Prendiamoci cura del pianeta sempre! Cominciamo da oggi con alcuni consigli che possiamo mettere in pratica già in questi giorni e da casa, dove stiamo trascorrendo la maggior parte del tempo. Per questo pensiamo sia il momento giusto per iniziare a prendere abitudini più sostenibili. Non vi sembra una grande sfida? Prendete nota:
- Spegnete le luci quando uscite da una stanza. Incaricate i vostri bambini di diventare “Guardiani della luce”.
- Docce, meglio se brevi. Anche l’acqua molto calda non è buona per la pelle. Cronometrate il tempo che ci mette ognuno di voi a fare la doccia. Il più veloce vince un premio! Hai bambini piace di più fare il bagno? Usate delle vaschette portatili (tipo quelle del bucato) si riempiono con pochi litri di acqua e loro si divertiranno un mondo!
- Mangiate frutta e verdura di stagione e a chilometro 0. Il combustibile e l’energia utilizzati per coltivare e trasportare prodotti fino ai negozi è enorme. Inoltre sono molto più ricche di vitamine!
- Riutilizzate quello che avete o donatelo. Date libero sfogo all’immaginazione e passate un po’ di tempo in famiglia, ad esempio facendo un burattino con quel paio di calzini che non indossate più o create un costume da fantasma con un vecchio lenzuolo.
- Riciclate la spazzatura. Carta, organico, vetro, plastica … ogni cosa al suo posto!
- Riutilizzate l’acqua. L’acqua che usate per lavare la frutta o la verdura può servire anche per annaffiare le piante, o quella che sprechiamo per ottenere la temperatura desiderata può servire a pulire il pavimento di casa.
Queste sono solo alcune idee. E voi da casa cosa fate? Fateci sapere nei commenti quali accorgimenti avete adottato per la sostenibilità , più ce ne mandate meglio è!Â
Per concludere, vogliamo raccontarvi che abbiamo di nuovo aderito all’iniziativa “L’ORA DELLA TERRA“, una mobilitazione organizzata dal WWF in difesa del Pianeta. Un movimento globale che combatte il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità . Migliaia di città di 188 paesi in tutto il mondo uniscono le forze con un unico obiettivo: la conservazione della natura.
Quest’anno, inoltre, stiamo vivendo un momento inedito, quindi… che questa unione sia ancora più forte! Come abbiamo detto, grazie a questa battuta d’arresto, stiamo dando una tregua al pianeta ed è un’opportunità unica per renderlo più grande e duraturo.
Che questa esperienza ci ispiri a uno stile di vita più sostenibile e a promuovere lo sviluppo rinnovabile e meno inquinante.
Unisciti all’ORA DELLA TERRA! Spegni le luci per un’ora.
Quando?
28Â marzo, dalle 20.30 alle 21.30
Aiutateci raggiungere il nostro obiettivo Planet per rendere questo mondo un posto migliore. Questo è il momento di agire.
Andrà tutto bene!
CATEGORIE: Tempo libero TAGS: consumi sostenibili, corona virus, l'ora della terra, riciclo, riuso, salviamo il pianeta, sostenibilità , terra, wwf